Orecchio acerbo a Più Libri Più Liberi
Roma | 6-10 dicembre 2017 | Fiera della piccola e media editoria | Eur, La Nuvola | Stand G24
Giovedì 7 dicembre ore 16:00
Arena Biblioteche di Roma
Scrivere, illustrare e pubblicare libri senza parole
intervengono: Paolo Cesari, Giulia Franchi e Giovanna Zoboli
a cura del Palazzo delle Esposizioni – Scaffale d’Arte
venerdì 8 dicembre ore 11:30
Spazio ragazzi, Area incontri
Dov’è la casa dell’aquila?
di Fabian Negrin
Letture e musica con Carla Ghisalberti e Quinto Quarto Trio
a cura di orecchio acerbo
Orecchio acerbo al Salone dell'Editoria Sociale
Roma | 26-29 ottobre 2017 | Salone dell'Editoria Sociale | Porta Futuro, via Galvani 108
Giovedì 26 ottobre ore 10:45
Tenebrossa di Jean-Luc Fromental e Joëlle Jolivet
Laboratorio di serigrafia con Else edizioni e lettura a cura di Carla Ghisalberti
Sabato 28 ottobre ore 18:00
Mediterraneo di Armin Greder
Intervengono l'autore, Goffredo Fofi e Alessandro Leogrande
Bambini al centro
Roma | 19-22 settembre 2017 | ore 10 -19 | via Poliziano 32-34-36.
"Bambini al centro", Festa di opening martedì 19 ore 17
Passa la parola 2017
Formigine, Modena, Spilamberto, Castelvetro | 15 settembre - 1 ottobre 2017
Settima edizione del festival di letteratura per ragazzi ideato dalla libreria Castello di Carta di Vignola e dal Csi, il centro sportivo italiano di Modena.
Tra i protagonisti, Fabrizio Silei, Maurizio Quarello, Fabian Negrin, Nadia Terranova, Rotraut Susanne Berner, Cosetta Lodi, Pino Boero.
Laurent Moreau a Bilbolbul
Bologna | mercoledì 23 novembre 2016 | ore 11:00 | Accademia di Belle Arti
Aula magna | via Belle Arti 54
Incontro con Laurent Moreau
Bologna | domenica 27 novembre 2016 | ore 19:30 | 05 Al Cappello Rosso
via de’ Fusari 9La stanza di Laurent Moreau
Domenica - nella miglior tradizione di Bilbolbul - le pareti di una delle stanze dell’albergo “Al Cappello Rosso”
si popoleranno delle creature piene di stupore e di ironia, alberi, fiori, bambini, animali e paesaggi dell’artista francese.
Lei, Vivian Maier, alla Libreria Bodoni di Torino
Torino | mercoledì 23 novembre 2016 | ore 18:30 | Libreria Bodoni/Spazio B
via Carlo Alberto 41
Inaugurazione della mostra dei disegni di Lei. Vivian Maier di Cinzia Ghigliano
Interviene l'autrice
Informazioni: https://www.facebook.com/events/1791860017725688/
La nave dei folli attracca a San Salvo
San Salvo (Chieti) | sabato 5 novembre | ore 11:00 | Centro Culturale "Aldo Moro"
Via Istonia, 2
Informazioni: https://www.facebook.com/events/207343103010916/
Claudia Palmarucci allo Studio Pilar
Roma | 11-13 novembre 2016 | Studio Pilar | via Panfilo Castaldi 16
Claudia Palmarucci in mostra con le tavole originali di Le case degli altri bambini di Luca Tortolini vincitore del premio Opera Prima al Bologna Ragazzi Award.
Inaugurazione
venerdì 11 novembre, ore 19:00
Workshop con Claudia Palmarucci
Sabato 12 e domenica 13 novembre, ore 10:00 - 20:00
Informazioni https://www.facebook.com/events/254938278240339/
Mostra e workshop di David Wiesner
Bologna | 25-27 novembre 2016 | Bilbolbul
Mostra
Per la decima edizione di BilBolbul, Cineteca apre le porte al genio di David Wiesner, uno dei più amati e sofisticati autori di picture book di tutto il mondo. Lo stile realistico dei suoi disegni, la peculiarità del suo immaginario e delle sue storie senza parole, rendono l’opera di Wiesner un classico dell’illustrazione contemporanea. La prima personale in Italia dedicata al suo lavoro, seguirà il filo rosso dei giochi dello sguardo e del guardare. Attraverso il suo occhio cinematografico, Wiesner inventa universi fantastici talmente esatti da sembrare veri, o mondi reali e quotidiani in cui l’impossibile diventa improvvisamente tangibile: rane volanti e universi “coccinelleschi” al microscopio, gatti che giocano con gli alieni e case-piscine abitate dalle sirene. Lo spettatore si muoverà fra zoom e prospettive, humour, suspence e costanti ribaltamenti. Oltre ai disegni e schizzi preparatori dai suoi albi più noti, come Martedì, Mr Ubik!, Art e Max, sarà possibile vedere in anteprima le tavole di Fish Girl primo fumetto dell’artista americano (ancora inedito) e le tavole preparatorie di Spot, applicazione per tablet che gioca con l’effetto del pinch to zoom, in un vorticoso percorso immersivo nei mondi dell’autore. La passione per il cinema di David Wiesner sarà al centro di una rassegna di film da lui selezionati, che verranno programmati dalla Cineteca nel mese di novembre.
Workshop "Creare personaggi e trovare storie"
25 - 26 novembre · Orari 9-13 / 14-18
Informazioni: https://www.facebook.com/events/543702639155199/
Ad alta voce programma di ottobre
Venerdì 14 ottobre 2016
Toni Mannaro è arrivato in città con due valigie. Nella prima ci sono i suoi sogni, scritti su tanti foglietti colorati. Nella seconda, una custodia di pelle nera, c'è il suo sassofono. Il sax è la sua vita.
Storie di sogni, di lupi e di musica.
Lettura swing per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni
Venerdì 21 ottobre 2016
Non tutto ciò che striscia, non tutto ciò che è sinuoso, non tutto ciò che è sottile è un serpente. A scoprirlo un giovane rettile appena uscito dal letargo. S’è sgranchito le spire e subito striscia per il giardino in cerca d’amici. Ma è una delusione dopo l’altra: resta comunque Un serpente tanto solo...
Lettura per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni che non si lasciano imbrogliare
Venerdì 28 ottobre 2016 ore 17
Non fu l’Apollo 11, nel 1969, a sbarcare il primo terrestre sulla luna. Fu un altro terrestre, nel 1966, a calcare per primo il suolo lunare! Tutto era cominciato quando un piccolo topo, amante di cannocchiali e telescopi, aveva scoperto che non di formaggio, ma di pietra era fatta la luna…il suo nome d’arte è Armstrong!
Lettura ‘spaziale’ per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni
Altri articoli...
Pagina 1 di 4