Chiudi

Simone Rea

Legatissimo da sempre ad Albano, dove è nato, vive e lavora, Simone Rea ha dimostrato sempre una grande versatilità di stili, una profonda conoscenza delle tecniche illustrative e grande sensibilità per il colore, qui esaltato dal digitale. Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, in incisione e decorazione, ha subito capito che l’illustrazione era il suo destino, così ha frequentato i corsi della Scuola di Sarmede. Nel 2006 viene selezionato al concorso “Figures Future” presso il Salon du Livre et de la presse Jeunesse di Montreuil, in Francia. Le sue tavole vengono esposte in due diverse edizioni della Mostra degli illustratori presso la Fiera del Libro Per Ragazzi di Bologna. Tra i suoi libri più significativi si possono ricordare “Esopo – Favole” (Topipittori, 2012), tradotto in cinque lingue e premiato da IBBY nell’ambito della Biennale di illustrazione di Bratislava; “La Cavalla Storna” di Giovanni Pascoli (Rizzoli 2012), “L’Uomo dei Palloncini” di Giovanna Zoboli (Topipittori 2014). Attualmente collabora con molte case editrici, tra le altre, A buen paso Mondadori, Franco Cosimo Panini, Anicia Edizioni, Falzea Edizioni, Fatatrac. Le sue più recenti illustrazioni sono per il libro di Chiara Carminati, “Racconti del tavolo”, pubblicato da Vanvere edizioni nel 2020. Nel catalogo di orecchio acerbo "Oggi", testo di Daniel Fehr (2021).